
Tomografia a coerenza ottica (OCT)
Monitoraggio dell’interfaccia vitreo-retinica Tomografia a coerenza ottica (OCT) La tomografia a coerenza ottica, in breve OCT (dall’inglese Optical Coherence Tomography)
Home » Diagnostica Strumentale
Monitoraggio dell’interfaccia vitreo-retinica Tomografia a coerenza ottica (OCT) La tomografia a coerenza ottica, in breve OCT (dall’inglese Optical Coherence Tomography)
Fluorescenza spontanea della retina Autofluorescenza La retinografia in autofluorescenza è un’immagine in cui è evidenziata la fluorescenza spontanea della retina
Angiografia al verde di indocianina Indocianografia L’angiografia al verde di indocianina analizza nel dettaglio i vasi sanguigni ubicati nello strato
Diagnostica con ultrasuoni Ecografia oculare L’ecografia oculare è una tecnica diagnostica che impiega gli ultrasuoni visualizzare le strutture interne del
Esame non invasivo per lo studio della curvatura corneale Topografia corneale La topografia corneale è un esame veloce, indolore e
Valutazione dello spessore corneale Pachimetria corneale La pachimetria corneale è un esame non invasivo che serve a misurare lo spessore
Mappa della sensibilità della retina Microperimetria (MP) La MP è una indagine diagnostica che consente di creare una mappa della
Fotografia del segmento posteriore Retinografia La retinografia rappresenta la documentazione fotografica dell’immagine del fondo oculare. Tale immagine è ottenibile con
Emodinamica oculare retinica Fluorangiografia La fluorangiografia è un esame che consente di visualizzare e fotografare in rapida successione gli aspetti
Esame del campo visivo computerizzato Campimetria L’esame del campo visivo, indolore e non invasivo, serve a valutare eventuali alterazioni della
Esame per la valutazione della via nervosa visiva Esami Elettrofunzionali: ERG, PERG, PEV Gli esami elettrofunzionali analizzano la funzionalità delle
La segreteria risponde dal :
lunedì al venerdì ore 08:00 alle 20:00