Categorie
Diagnostica

Campimetria

Esame del campo visivo computerizzato

Campimetria

L’esame del campo visivo, indolore e non invasivo, serve a valutare eventuali alterazioni della sensibilità della retina e del nervo ottico.

Il paziente deve fissare durante tutta la durata dell’indagine una mira luminosa all’interno di una cupola e segnalare, schiacciando un pulsante, le luci che si accendo e spengono in successione, come dei piccoli flash, in tutta la superficie della cupola, vicino e lontano dalla mira di fissazione.

 Durante il test, che dura poco più di mezz’ora e analizza un occhio per volta, il paziente è invitato a collaborare con la massima attenzione per evitare errori, che comunque attraverso una telecamera interna l’operatore può rilevare.

L’esame del campo visivo è fondamentale per la diagnosi e il monitoraggio del glaucoma, inoltre permette la valutazione e il follow-up (controllo periodico) delle patologie neurologiche come sclerosi multipla, ipertensione endocranica, esiti di emorragie cerebrali pregresse, neoplasie cerebrali.

La perimetria dinamica è un test simile, che però si differenzia per lo strumento utilizzato, la durata del test e per la misurazione dei punti di riferimento presi in esame.