Categorie
Diagnostica

Ecografia Oculare

Diagnostica con ultrasuoni

Ecografia oculare

L’ecografia oculare è una tecnica diagnostica che

impiega gli ultrasuoni visualizzare le strutture interne del bulbo oculare e dell’orbita.

È un esame indolore e non invasivo, che dura pochi minuti.

Le onde sonore ad alta frequenza attraversano i tessuti dell’occhio e i loro riflessi formano un’immagine della struttura oculare.

L’ecografia bulbare è necessaria quando non è possibile una indagine diretta delle strutture interne dell’occhio, a causa di opacità corneale, di una cataratta avanzata o di un emovitreo (emorragia).

Questo esame è indicato nei casi di distacco o lacerazioni della retina, distacco di coroide, retinopatia diabetica proliferante avanzata, endoftalmiti e emovitreo, tumori (melanomi della coroide, emangiomi, metastasi).

È inoltre previsto nei controlli post chirurgici di molte delle condizioni sopra elencate.

L’ecografia dell’orbita è utilizzata per visualizzare le strutture retrobulbari ed esamina la ghiandola lacrimale, i muscoli oculomotori, il nervo ottico.