Categorie
Diagnostica

Microperimetria (MP)

Mappa della sensibilità della retina

Microperimetria (MP)

La MP è una indagine diagnostica che consente di creare una mappa della sensibilità della retina.

Consiste nello studio della fissazione (stabilità e localizzazione) e della soglia di sensibilità retinica, effettuato attraverso la visualizzazione diretta e in tempo reale del fondo oculare.

L’esame, indolore, non invasivo e di breve durata, viene eseguito posizionando il paziente di fronte all’apparecchio e sottoponendolo a stimoli luminosi di varia intensità.

La microperimetria (Fundus-Related Perimetry) viene oggi eseguita con un moderno strumento denominato Micro Perimeter-1 (MP1) della Nidek Technologies Inc. – Italy.

Questo strumento offre la possibilità di personalizzare lo schema di indagine, così da poter essere adattabile ad ogni tipo di patologia, e di eseguire esami in modalità automatica, semi-automatica o manuale.

Tale esame è indicato nella diagnosi e nell’osservazione a lungo termine di numerose patologie retiniche come la degenerazione maculare senile, la retinopatia diabetica, i fori maculari e le sindromi dell’interfaccia vitreo-retinica.

È utile inoltre per la riabilitazione dei pazienti con danno maculare: attraverso diverse sessioni di training, utilizzando un meccanismo di biofeedback, si rieduca l’occhio ad utilizzare l’area retinica più adatta.